Quartiere San Paolo: Laboratorio di arti circensi per mettere in gioco abilità e creatività

All’interno del progetto “Spaziare”, tra mesi di marzo e aprile 2025, nel quartiere San Paolo (CN) sono stati organizzati quattro incontri laboratoriali di arti circensi rivolti ai ragazzi/e dai 11 ai 14 anni.

I laboratori sono stati gestiti e realizzati da Nene, un professionista della scuola di circo “Fuma Che ‘Nduma” di Cuneo, che ha accompagnato i ragazzi/e durante l’intero ciclo di incontri, stabilendo con loro un rapporto amichevole e di fiducia. Grazie alla sua competenza e passione per il circo, Nene è riuscito a creare un ambiente di apprendimento e messa in gioco stimolante e inclusivo, strutturando le attività in base alle diverse capacità dei ragazzi/e.

Nel corso degli incontri, i partecipanti si sono cimentati nell’arte della giocoleria, esplorandone le molteplici tecniche e forme di espressione attraverso la manipolazione di oggetti vari come clave e corde e sperimentando l’equilibrio su grandi tubi e palle, il tutto in un contesto di divertimento e improntato allo spirito di gruppo. Quando gli spazi al chiuso risultavano limitanti, il laboratorio si è svolto all’aperto, sfruttando gli spazi pubblici verdi del quartiere come palcoscenico per la libera espressione delle attività.

I ragazzi/e hanno aderito al progetto con entusiasmo e interesse, partecipando attivamente alle diverse attività proposte ed esprimendo un vivo apprezzamento per la pazienza e la professionalità dimostrate da Nene.

Nel complesso, questa esperienza, si è rivelata non solo un’occasione per acquisire nuove competenze pratiche, ma anche un percorso per coltivare la creatività e la socializzazione.