All’interno del progetto Spaziare, con il centro aggregativo per adolescenti di Borgo San Dalmazzo, tra novembre 2024 e febbraio 2025, si è svolto un laboratorio di teatro articolato in quattro incontri, condotto da Paola Dogliani, professionista della compagnia teatrale il Melarancio-Dispari Teatro. Il percorso ha coinvolto circa 15 ragazzi a incontro, offrendo loro uno spazio di espressione e sperimentazione attraverso il linguaggio teatrale.
L’evoluzione dell’interesse dei ragazzi/e nel corso dei quattro incontri è stata notevole. Inizialmente, durante il primo appuntamento, si percepiva una certa timidezza e un senso di partecipazione quasi forzata. Tuttavia, con il progredire degli incontri, si è assistito a una graduale trasformazione: i ragazzi hanno superato le loro iniziali reticenze, abbandonandosi con entusiasmo alle attività proposte. Questo cambiamento si è manifestato in una partecipazione sempre più spontanea e autonoma, spingendoli a mettersi in gioco anche in ambiti per loro insoliti. In particolare, hanno dimostrato una maggiore apertura nell’utilizzare la voce e il corpo come strumenti di relazione, evidenziando un significativo miglioramento nelle loro capacità comunicative e interpersonali.
Gli incontri si sono tenuti nelle seguenti date: 7, 21 novembre 2024 e 20, 27 febbraio 2025. Le incursioni teatrali sono state svolte durante gli orari di apertura libera del centro aggregativo, questa scelta è stata presa per facilitare l’avvicinamento e la partecipazione dei minori al laboratorio in maniera spontanea.
Durante il laboratorio, i ragazzi hanno partecipato ad attività di conoscenza reciproca e di lavoro in gruppo, fondamentali per creare un clima di fiducia e collaborazione. Inoltre, attraverso esercizi corporei, hanno esplorato il movimento, la gestualità e l’uso dello spazio, favorendo una maggiore consapevolezza di sé e degli altri.